E se ci travestissimo da Cappellaio Matto?

Home / Halloween / E se ci travestissimo da Cappellaio Matto?
Di
- categoria Halloween

Un celebre romanzo – Alice nel Paese delle Meraviglia – di un famoso scrittore, Lewis Carroll, dà vita ad un personaggio molto particolare, bizzarro, per alcuni tratti anche inquietante, Il Cappellaio Matto. E come per Pippi Calzelunghe, anche questa icona della “favola” narrativa divenuta celebre,  può essere un valido ed originale costume per Halloween.

Sotto diversi punti di vista, a ben guardare, questo personaggio si presta bene per Halloween. Innanzitutto ha un espressione un po’ inquietante, non so se siete d’accordo. Poi, diciamo che ad Halloween non è solo la paura che conta, ma anche un pizzico di follia, di creatività. Perché di fatto la festa è lo spunto per divertirsi, poi che uno lo faccia mascherato o no, in abiti paurosi o in altri, non importa. L’essenziale è che ci si mascheri per divertimento. Ho pensato che Il Cappellaio Matto con la sua storia, con le sue peculiarità potesse dare lo spunto per una originale interpretazione d’autore.

Cappellaio Matto

Cappellaio Matto

Ricorderete un momento topico tra Alice e Il Cappellaio Matto, se avete visto il film dove l’attore J. Depp interpreta il Cappellaio:

- Cappellaio Matto: Sono diventato matto?
- Alice: Temo di sì, sei assolutamente svitato. Ma ti rivelerò un segreto: tutti i migliori sono matti.

Ecco, in sintesi lo spirito con cui travestirsi è questo. Incarnare con un abito un momento di follia pura, in cui tutto viene abbandonato per riflettersi e flettersi in una dimensione che non ha più nulla di reale.

Quella linea sottile che separa il reale dal non reale la si può superare davvero con poco. Ci sono persone che fanno ricorso ad espedienti vari per allontanarsi dalla propria quotidianità, la palestra, una corsa, un bicchiere di vino, un viaggio… insomma ognuno ha il suo metodo. Poi ci sono le cosiddette occasioni da cogliere al volo, come potrebbe essere una festa, ad esempio, che dà modo di dimenticarsi di tutto per una nottata.

Halloween è una di queste occasioni, un momento ideale per stare insieme e far casino. La festa ha poi delle origini molto antiche, quindi è più o meno sullo stesso piano di altre festività, che hanno ovviamente altre valenze acquisite nel tempo.

Come realizzare un costume da Cappellaio Matto?

Per tornare al travestimento proposto in questo post, non è difficile realizzarlo, basta avere gli assortimenti e gli accessori giusti. Se ne trovano un po’ in tutti gli store dedicati, io vi propongo un paio di articoli, il cappello e la parrucca. Per quanto riguarda il costume, potete reperire anche singolarmente questi indumenti e accessori:

- una giacca di velluto lunga
- un gilet
- una camicia bianca con maniche di pizzo
- un foulard
- calzini colorati a righe
- pantaloni che devono arrivare sopra la caviglia
- scarponcini
- bastone marrone
- orologio da taschino

Come realizzare il trucco da Cappellaio Matto?

Abbiamo bisogno di cerone bianco da passare sul viso e poi di un po’ di phard o terra di color porpora da passare sulle guance. Con l’ombretto andremo a sfumare di viola la parte inferiore dell’occhio mentre in quella superiore passeremo l’ombretto azzurro. Possiamo indossare anche lenti a contatto verdi/gialle e fare le sopracciglia arancioni. Parrucca e cappello li abbiamo, basta abbinare il resto della lista e il travestimento è compiuto!

 

Redazione Pelatelli
Redazione Pelatelli
La redazione di Pelatelli nasce con l'intento di rendere pubbliche notizie, eventi, trend nell'ambito del travestimento, delle feste a tema, dei costumi e dell'arte di indossarli, che li rende così affascinanti ed in qualche caso bizzarri.
Articoli recenti
Contattaci

Lasciaci un messaggi e ti contatteremo il più presto possibile.