Costumi di Carnevale per festa a tema anni 30

Home / Carnevale / Costumi di Carnevale per festa a tema anni 30
Di
- categoria Carnevale

Come organizzare una festa anni ’30

Una festa a tema anni ’30 per Carnevale è un’idea particolare per chi vuole organizzare un party divertente che ricordi il passato, gli anni del proibizionismo, con abiti e costumi Charleston e vestiti da Gangster. Organizzare una festa anni ’30 è semplice, basta scegliere i costumi giusti e curare l’arredamento con gli accessori a tema.

Se stai pensando di organizzare una festa a tema anni ’30, intanto coinvolgi gli invitati e chiedi loro di venire in un costume adatto, anni ’30, in linea con la moda dell’epoca. Questo è un primo passo per ricreare l’atmosfera e l’ambiente tipico di quel tempo, ma l’organizzazione si basa anche su altri elementi che coinvolgono musica e decorazione.

Topic chiave per creare lo spirito della festa a tema anni ’30 sono i gangster, i film noir, il proibizionismo, l’immagine della femme fatale, il jazz.

Come decorare la sala per la festa anni ’30?

La sala potrebbe essere decorata con immagini che rievocano eventi o personaggi dell’epoca, ed alcuni film ne ricreano appieno il mood…(quelli di Scorsese sono i più espressivi!).

I costumi da stelle del cinema classico di Hollywood, come Marilyn Monroe o Humphrey Bogart, possono ispirare il gusto di chi vuole mascherarsi anni ’30. Per la sala, puoi decorarla con palloncini di elio dorati e neri, mettere tappeti rossi a ricordare il passaggio delle star del cinema. E poi coriandoli color argento sparsi per la sala…

Appendi poster giganti di celebrità intorno alla sala, e per quanto riguarda la musica, proponi canzoni di musica jazz e swing, con cantanti come Frank Sinatra, Louis Armstrong, Duke Ellington o Count Basie. Se hai LP originali, l’ideale è utilizzarli alla festa perché avranno il potere di trascinarci nello spirito del tempo.

Come vestirsi per una festa a tema anni ’30?

Lo stile anni ’30 ha la caratteristica di essere sempre di moda. Le grandi griffe propongono, infatti, molto spesso capi, accessori e articoli ispirati alle tendenze fashion di quel periodo, modificando lo stile qui e là con elementi moderni, ma senza perdere l’essenza tipica di quell’epoca.

L’outfit anni ’30 è molto particolare e affascinante, e può ispirare un look per serate particolari dove esibire eleganza e classe vintage ma sempre molto raffinata.

Alcuni elementi ricorrono nella moda anni ’30 e sono sempre attuali: il punto vita evidenziato, la linguette oltre il ginocchio, il tailleur classico, i colli in pelliccia, che troviamo applicati agli abiti ai cappotti, che mettono in evidenza il punto vita restringendosi attorno ai fianchi mediante cinture oppure con elastici.

Gli abiti anni ’30 sono meno aderenti, ma una novità molto intrigante irrompe nella moda femminile, quella degli abiti con schiena scoperta.

Negli anni ’30 diventano tipici anche i tessuti sintetici, il nylon diventa la fibra più utilizzata nell’industria dell’abbigliamento e si affacciano sul mercato calze e collant.

Il pantalone diventa un capo di punta, indossato a vita alta con bottoni in stile militare, utilizzati anche per gli shorts e i capi da pin up.

In scena anche i tailleur eleganti con gonna a tubino o con pantalone a palazzo molto largo.

Per ricreare un look anni ’30, mi raccomando all’acconciatura con la riga laterale con ciocche ondulate ad incorniciare il viso e con un trucco non esagerato.

Costumi di Carnevale per festa a tema anni 30

Per realizzare un costume di carnevale anni ’30 vi servono alcuni punti di riferimento che potrete attingere dal mondo della tv, dello spettacolo, della cultura popolare.

Il Charleston è un ballo di derivazione jazzistica che si diffonde proprio intorno agli anni venti/trenta. Un travestimento per Carnevale, anni ’30, può ispirarsi proprio ad un outfit di questo tipo ricreando un abbigliamento charleston.

Se gli invitati cercano ispirazione per i loro costumi, ricorda loro icone del tempo come Judy Garland, Fred Astaire, Ginger Rogers, Vivian Leigh, Clark Gable, James Stewart, Bette Davis, John Wayne, Cary Grant, Marlon Brando, Joan Crawford, Katherine Hepburn.

Gangster, boa, Charleston, Gilet con strass oro, cappelli da gangster, bocchino, bombetta, bretelle, guanti lunghi di pizzo… sono tutti gli accessori che vi servono per travestirvi con un gusto tipico degli da anni ’30. Prendi spunto e imita le stelle del cinema di Hollywood di quel decennio.

Redazione Pelatelli
Redazione Pelatelli
La redazione di Pelatelli nasce con l'intento di rendere pubbliche notizie, eventi, trend nell'ambito del travestimento, delle feste a tema, dei costumi e dell'arte di indossarli, che li rende così affascinanti ed in qualche caso bizzarri.
Articoli recenti
Contattaci

Lasciaci un messaggi e ti contatteremo il più presto possibile.