Come truccarsi per una festa anni ’30

Home / Guide su come fare... / Come truccarsi per una festa anni ’30
Di
- categoria Guide su come fare...

Devi andare ad un party a tema anni’30 e vorresti un make up adeguato all’occasione. Bene, armati di tutto l’occorrente e mettiti all’opera. Non è affatto complicato realizzato un trucco per tornare indietro di così tanto tempo. Vediamo come realizzare un trucco perfetto per una festa anni trenta.

Il trucco Anni ’30 è un molto raffinato e particolare. Secondo la moda del tempo, la tendenza era quella di dare al volto un incarnato piuttosto chiaro, quasi pallido a beneficio degli occhi da valorizzare con l’uso di ombretti dalle nuance naturali o colorate. Le sopracciglia, se guardate a molte attrici o cantanti dell’epoca, erano portate molto sottili. Le labbra avevano un colore particolare.

Nell’insieme il risultato assicurava un look intrigante, carico di mistero.
Il make-up anni 30 dà risalto allo sguardo e alle labbra, in contrasto con un colorito della pelle molto chiara.

Ma per chi vuole imitare questo genere di make up per un’occasione speciale o per personalizzare il proprio stile rifacendosi a quello dell’epoca, come truccarsi per una festa anni ’30?

In questa guida vediamo passo passo quali i colori, gli ombretti da utilizzare e soprattutto come utilizzarli per un trucco ispirato a quegli anni.

Come truccare il viso

Come abbiamo già detto, la pelle, negli anni trenta, doveva apparire quasi pallida. Per ottenere questo colore chiaro dell’incarnato dobbiamo applicare un fondotinta del colore della nostra carnagione oppure di un tono più chiaro, ma solo dopo aver steso un velo di crema idratante sul volto.

Vi sono vari tipi di fondotinta che è possibile utilizzare per truccare il volto: mousse, fluido, di tipo minerale…è importante capire quale sia quello più adatto alla propria texture e pelle. Ad esempio, se la pelle tende ad essere secca, possiamo utilizzarne uno fluido, per una pelle mista o grassa quello in mousse è ideale, mentre la versione minerale è adatta a tutti i tipi di pelle.
Dopo aver steso il fondotinta, devo applicare il correttore sotto gli occhi e coprire anche le piccole imperfezioni del volto, il prossimo step è quello di passare la cipria per dare uniformità. Definiamo gli zigomi passando un tocco di blush rosa scuro.

Come truccare gli occhi

Dopo aver truccato il viso, passiamo a truccare gli occhi in modo naturale utilizzando un ombretto beige chiaro che stenderemo sulla palpebra superiore, sfumando sulla parte centrale.
Passiamo ad applicare un ombretto dal tono grigio scuro o nero da mettere nell’angolo esterno dell’occhio, sfumando verso l’esterno.
Con l’eyeliner disegno una riga sottile nera o marrone scuro, vicina all’attaccatura delle ciglia. E poi applichiamo il mascara nero incurvante per dare profondità allo sguardo.

Le sopracciglia nello stile anni 30 sono molto sottili con una forma allungata. Per allungarne il tratto possiamo utilizzare una matita marrone scura o nera.

Come truccare le labbra

Le labbra sono un altro dettaglio da valorizzare. Usiamo un rossetto rosso, come vuole lo stile anni 30 e prima di tutto disegnamo il contorno labbra con una matita rosso scuro e applichiamo un rossetto rosso scuro o bordeaux.

Nella vetrina online di Pelatelli puoi trovare tutto l’occorrente per un make-up adatto ad esibizioni e rappresentazioni teatrali, ma anche per feste e travestimenti.

Redazione Pelatelli
Redazione Pelatelli
La redazione di Pelatelli nasce con l'intento di rendere pubbliche notizie, eventi, trend nell'ambito del travestimento, delle feste a tema, dei costumi e dell'arte di indossarli, che li rende così affascinanti ed in qualche caso bizzarri.
Articoli recenti
Contattaci

Lasciaci un messaggi e ti contatteremo il più presto possibile.