
Abbiamo parlato di fantasmi e spettri di persone realmente vissute, personaggi della storia che si trascinano per cunicoli bui con lanterne in mano, occhi spiritati e lamenti fluttuanti… beh, sicuramente questo è lo spettacolo ideale per vivere appieno il mood “halloweeniano”! Ma se proprio non dovessimo avere la fortuna (o sfortuna) di incontrare uno di questi ectoplasma, possiamo sempre andarcene in un castello dove la festa è organizzata. Per i bambini è l’ideale!
Le feste di Halloween nei Castelli
Se vi trovate in Emilia Romagna, sappiate che tra i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza sono attesi appunto piccoli fantasmi, streghette, diavoletti, mostri e zombie per trascorrere weekend da paura! Sono 23 occasioni tra castelli, fortezze, rocche, manieri e luoghi di divertimento.
Mentre a Verona, nel Veneto, nel Castello di Bevilacqua è stato organizzato l’Halloween Party con una cena e maschere e costumi.
Halloween 2014 torna anche con la festa a Monticello! Vampiri, streghe e fantasmi in un castello sperduto in mezzo alle colline. La festa si chiama “A caccia di leggende fra le colline di Langhe e Roero”, e appunto si svolge tra le Langhe ed il Roero (CN), ed è organizzata da Turismo in Langa.
Un altro evento degno di nota è quello organizzato alla Fortezza di Castrocaro, che nella notte di Halloween diventa il “Castello dei Misteri” per entrare insieme nella dimensione che annulla la differenza tra vivi e morti!
L’iniziativa vede uno scenario totalmente medievale, con un evento proprio nel castello che sorge su una rupe. Lungo il percorso nel castello si potranno incontrare personaggi come Margherita, Jacopa, Claradia, Bonifacio, Achille, Apollonia e altre presenze che nel medioevo e nel rinascimento frequentarono il castello.
La notte di Halloween nei castelli con fantasmi streghe, folletti, tra incantesimi e sortilegi!
E per chi vuole un costume per venire mascherato, le proposte sono infinite, di tutti i tipi, dalle più tradizionali a quelle più innovative. Trattandosi di una notte al castello, il costume potrà essere dello stesso genere: al via dame, cavalieri, conti (magari proprio Dracula!), personaggi storici del Medioevo o del Rinascimento. Ecco, giusto per darvi qualche spunto, dai costumi agli accessori da considerare.
Iniziamo con costumi, maschere e accessori per i bambini, che sono i protagonisti della festa.
Per loro un’idea potrebbe essere quella di indossare maschere a forma di zucca o un elmo medievale. Per i costumi idee carine sono quelli più tradizionali come la strega, il fantasmino, lo zombie, il diavoletto o lo scheletro. Per realizzare questi costumi, si possono prevedere sia abiti assemblati con l’aiuto della fantasia e di un buon trucco, oppure l’acquisto di veri e propri costumi completi di tutto.
Halloween è festa anche per gli adulti e per loro la scelta è ampia nello store di Pelatelli tra accessori, mantelli, maschere e costumi.
- Maschera rossa con pizzo nero
- Maschera con decorazione e velo
- Cappuccio cavaliere in tessuto