
Come fare un trucco gotico per una festa o serata in un locale a tema?
Fra le tendenze più diffuse, che hanno maggior riscontro fra adolescenti, giovani e adulti, quindi senza alcun tipo di criterio o confine anagrafico, vi è quella del ‘look and feel gothic’!
Sei gothic perché ti ci senti? Bene, devi sapere come fare un trucco gotico
Bene! E’ un primo presupposto per iniziare a vestirti e ad usare, eventualmente, un make up affine. Non immaginate di andare in ufficio con gli occhi pesti, ma anche di non andarci a scuola o all’università, non è il caso forse di esagerare in quei contesti. Potete però declinare l’intensità del make up a seconda del momento, che sia giorno o sera vi sono modi diversi di usare matite e pennelli. Insomma un look gotico si presta ottimamente a tutte le fasi delle 24h.
Basta trovare il giusto equilibrio tra buon senso e “follia”, di qualsiasi tendenza siate “seguaci”. E credo che questa sia la moda più stravagante di tutti i tempi, quella che ci fa spinge ad essere autentici, con una marcia in più, il cervello! Non divaghiamo…entriamo subito nella vivo della questione con un video tutorial, che ho trovato molto interessante e chiaro, su come realizzare un make up da “Gothic Doll”, ispirato a Taylor Momsen dei Pretty Reckless. La fonte è il blog Kristina Dream.
Cosa serve per realizzare un make up e look gotico?
Nella cassetta degli attrezzi avremo: rossetti dai toni accesi, smalti scuri, ombretti, matite, eyeliner, fondotinta…e…
Non dimentichiamo l’acconciatura!
Per chi volesse osare una serata in occasione di una festa, ecco una bellissima parrucca dark lunghissima nera.