Il Carnevale di Venezia 2015, la festa più golosa del mondo!

Home / Carnevale / Il Carnevale di Venezia 2015, la festa più golosa del mondo!
Di
- categoria Carnevale

Arriva la festa delle maschere…il Carnevale del 2015 a Venezia!

Sono finite le festività natalizie, è arrivato il nuovo anno, il 2015, e ci avviciniamo ad un’altra festa molto popolare e famosa un po’ in tutto il mondo, il Carnevale! Come ogni anno, sono tanti gli eventi che si avvicendano in questo periodo dell’anno che abbraccia i mesi invernali di gennaio e febbraio. A Venezia, dove si celebra il famoso Carnevale, vi è il trionfo dei sapori, dell’enogastronomia e della convivialità, filo conduttore dell’edizione 2015!

Come ogni anno, chi ama il Carnevale, potrà goderselo scegliendo eventi, feste e situazioni che spopolano un po’ per tutta Italia. Le destinazioni di chi vuole mascherarsi e partecipare alle iniziative del Carnevale sono anche estere, come si sa, il famoso Carnevale di Rio è uno delle più divertenti e colorate. In Italia, famoso e maestoso in tutte le sue forme ed espressioni, c’è il tanto atteso Carnevale di Venezia.

Il Carnevale di Venezia 2015

Venezia si trasforma a Carnevale, si riempie di persone che vogliono divertirsi e lo fanno affollando la bella Piazza San Marco e i campi, palcoscenici delle tante rappresentazioni teatrali e sfilate in costume. Ma gli eventi non si limitano a questo, impazzano concerti e rievocazioni storiche, intrattenimenti per bambini e balli per adulti. A far da contorno sempre le bene accette degustazioni gastronomiche.

Il tema della golosità, che caratterizza questo Carnevale 2015, si manifesta nelle feste e negli spettacoli ed in tutte le istituzioni culturali del territorio con offerte per tutti i gusti.

Piazza San Marco sarà il palcoscenico dove allestimenti e rievocazioni sceniche all’Arsenale riproporranno il rapporto della città di Venezia col cibo: i mercati, i grandi banchetti, gli arrivi affascinanti di cibi esotici che da Venezia si diffusero in tutta Europa.

Con la collaborazione dei Musei e delle Collezioni veneziane saranno proposti itinerari culturali tematici di visita, aperture straordinarie, mostre temporanee dedicate ai cicli di opere che testimoniano la cultura materiale connessa al cibo a Venezia; itinerari iconografici incentrati sul cibo nei luoghi del sacro; spettacoli teatrali e di commedia; favole per bambini tra fantasia e golosità.

Insomma un “porto di mare” in maschera e festa dei sapori, il Carnevale di Venezia 2015, che inneggia al divertimento e alla “follia”.

Per chi ama questa festa, il periodo da segnare sul calendario è quello che va dal 31 gennaio al 17 febbraio.

Sabato 31 gennaio dà il via alla Festa Veneziana lo spettacolo a Cannaregio.
Domenica 1 febbraio: Corteo acqueo – Canal Grande – Cannaregio
Domenica 8 febbraio: il Volo dell’Angelo
Sabato 14 febbraio: Sfilata dei Carri a Marghera
Domenica 15 febbraio: il Volo dell’Aquila e il Volo dell’Asino a Mestre
Martedì 17 febbraio: Volo del Leone e proclamazione della Maria del Carnevale 2015
Dal 8 al 17 febbraio: Concorso Maschera più bella In piazza San Marco, vi sono le tipiche sfilate in cui si sfideranno i costumi più belli, per decretare la maschera più bella del 2015!
I partecipanti verranno selezionati dal pubblico presente nella piazza, che emetterà un giudizio per decidere quali le maschere che si aggiudicheranno la vittoria finale. La sfida finale è prevista nel giorno della Domenica Grassa.

Lo stile premiato sarà chiaramente quello dell’omaggio alla Natura Fantastica, tema che ricorrerà anche nei costumi dei comici conduttori che saranno ispirati al mondo animale e vegetale della fantasia. Contestualmente alle sfilate si esibiranno anche tre compagnie di animazione con spettacoli di teatro di strada, clownerie, musica e danza.
In piazza anche tanta musica e spettacoli coreografici, sempre ispirati al mondo della natura e della tradizione fantastica.

Per ogni aggiornamento e per tenere sott’occhio gli eventi previsti nel calendario del Carnevale di Venezia, visitate il sito ufficiale del Carnevale di Venezia.

Redazione Pelatelli
Redazione Pelatelli
La redazione di Pelatelli nasce con l'intento di rendere pubbliche notizie, eventi, trend nell'ambito del travestimento, delle feste a tema, dei costumi e dell'arte di indossarli, che li rende così affascinanti ed in qualche caso bizzarri.
Recommended Posts
Contattaci

Lasciaci un messaggi e ti contatteremo il più presto possibile.